PORCELLANA: teoria e pratica

Un meraviglioso workshop a cura della ceramista Daniela Levera.

La porcellana, materiale puro, compatto, bianco e traslucido si distingue dall’argilla comune per le sue caratteristiche chimiche e meccaniche; la porcellana si modella in certi casi diversamente dall’argilla ed e per questo motivo che non è necessario avere esperienza per poter imparare a modellarla.

In questo corso imparerai le basi teoriche e pratiche di modellazione e decorazione della porcellana.


QUANDO?

Il corso prevede 3 incontri, di cui uno online e due in presenza:
  • Sabato 17 settembre 2022 ONLINE
  • Domenica 18 settembre 2022
  • Domenica 25 settembre 2022.

PROGRAMMA

1°INCONTRO ONLINE dalle 10:00 alle 13:00

“La porcellana – Facciamo conoscenza” 

Cosa è la porcellana
Quale è differenza tra la porcellana e altri impasti
Quando utilizzare la porcellana
Quali sono gli oggetti che si possono fare in ceramica
Cosa occorre per lavorare la porcellana e quali tipi di porcellana ci sono 

“Porcellana – La lavorazione” Panoramica 

Sulle due diverse tecniche che vale la pena imparare per poter iniziare a lavorare la porcellana, la lastra e il colaggio. 

2° INCONTRO, IN PRESENZA

dalle 10:00 alle 13:00

Laboratorio pratico 

Come impastare la porcellana
Come tirare una lastrina in porcellana

Realizzazione delle prove di colore 

dalle 14:30 alle 17:00

“Fare un oggetto in porcellana con la lastra” 

Esistono vari modi di realizzare oggetti di porcellana e la lastra ed il primo che si utilizza per fare oggetti d’uso: 

Gli spessori da utilizzare
Come utilizzare le lastrine di porcellana
Come fare un cilindro con una lastra in porcellana 

3° INCONTRO, IN PRESENZA

dalle 10:00 alle 13:00

Laboratorio teorico/pratico

“Rifinitura di un manufatto in porcellana”

Come rifinire un oggetto in porcellana

“Smaltare la porcellana”

Come smaltare un oggetto in porcellana ed i problemi che potremmo riscontrare
Come decorare la porcellana

dalle 14:30 alle 17:00

Dimostrazione / teoria

“Porcellane super leggere, la tecnica del colaggio”

Come funziona la tecnica del colaggio
Preparare l’argilla da colaggio
Come fare uno stampo adatto al colaggio dimostrazione e video corso integrato

Come fare un oggetto a colaggio

Dimostrazione e lezione teorica
La cottura della porcellana
Come cuocerla
Guida alle alte temperature inclusa

DETTAGLI

Per ulteriori informazioni sul programma potete contattare Daniela all’indirizzo : scuolaceramicaonline@gmail.com

Il workshop si sviluppa in 3 moduli, più una giornata di consegna dei manufatti.

Il primo modulo Online (teorico) si terrà via zoom. E la lezione verrà registrata.

Incluso nel prezzo del workshop ci sono:

  • I materiali
  • Le cotture
  • Le miniguide incluse scaricabili
  • Un video corso “come realizzare uno stampo in gesso semplice” scaricabile

Il corso è molto completo e dettagliato.

COSA PORTARE?

Nel prezzo sono inclusi tutti i materiali, gli strumenti e le cotture, quindi vi chiediamo di portare un grembiule, uno straccio pulito, un blocchetto degli appunti.
Non sarà consentito fare riprese video.

Per qualsiasi dubbio o informazione non esitate a scriverci.

COME PARTECIPARE E QUANTO COSTA

Per partecipare è necessario iscriversi in anticipo.

I posti sono limitati (Minimo 6 massimo 10 persone). Se non si raggiunge il numero minimo entro lunedì 12 settembre il workshop verrà rimandato a nuova data.

Il costo dell’intero workshop è di 360 euro a partecipante.

Tutto il materiale prodotto durante il corso verrà consegnato agli allievi.

Per poter partecipare al workshop intensivo “Porcellana teoria e pratica” bisognerà versare un primo acconto della quota pari al 50% (180 euro)

Mentre il restante 50% potrà essere pagato in loco al primo incontro in contanti o carta di credito.

Verrà rilasciata fattura quindi nel caso di P.IVA vi preghiamo di comunicarci i vostri dati.

L’acconto dovrà essere fatto tramite carta di credito (trovi i dettagli in basso).

In caso di mancata partecipazione è necessario disdire entro lunedì 12 settembre per avere la restituzione dell’acconto.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

La prenotazione al corso è obbligatoria entro LUNEDì 12 SETTEMBRE.
Utilizza in QROCODE sottostante per accedere al link del pagamento, oppure scrivi a scuolaceramicaonline@gmail.com

L’INSEGNANTE SI PRESENTA

DANIELA LEVERA

CERAMISTA, DESIGNER ED INSEGNANTE DI CERAMICA

Disegno oggetti per la tavola e per l’arredamento di casa, per uso quotidiano ed oggetti decorativi.

Collaboro con artisti e designer di tutto il mondo, che dedicano la propria vita a progetti che portano con se un valore cosciente e propositivo.

Produco pezzi unici in atelier al Lido di Venezia, e con l’aiuto dei miei collaboratori a Nove di Bassano produciamo linee di porcellana per la distribuzione in Europa e USA.

Insegno l’arte della ceramica a persone di tutte le età con lo scopo di rendere ognuno di loro autonomi nei propri processi e nella lavorazione della materia.”